Ogni tanto qualcuno mi dice: “Sono ALLERGICO ai solfiti, mi sapresti indicare bottiglie che non ne contengono?”
La risposta alla domanda: Esiste il vino senza solfiti? È no.
“Ma cosa dici? Ma non dire cavolate! E quella scritta sulle etichette che ne dichiara l’assenza?”
Leggiamola bene, dice: Non contiene solfiti AGGIUNTI. Cosa vuol dire?

Vuol dire che il produttore non ha impiegato anidride solforosa (diossido di zolfo) nel trattamento del mosto e dei vini. Questo non vuol dire che il vino contenuto nel vostro bicchiere sia privo totalmente di solfiti.
Non è una truffa, state tranquilli.
Dovete sapere, e molti di voi certamente lo sapranno, che i lieviti in fermentazione producono SO2. Questa produzione ovviamente è veramente esigua, però ci impedisci di dichiarare: questo è un vino SENZA solfiti.