Visite in Cantina

Su questa pagina troverai i racconti delle visite in cantina.

Visite in cantina

Quando vado a visitare i produttori (solitamente dopo aver assaggiato i loro vini) faccio sempre qualche domanda per avere informazioni tecniche, ma più di questo mi piace ascoltarli quando vanno a ruota libera, quando raccontano aneddoti non solo del lavoro in vigna e in cantina, ma anche della loro vita. Non sono una fanatica dello storytelling, ma sono convinta da sempre che ciò che siamo lo trasferiamo a ciò che facciamo. Non di rado infatti, se un produttore mi sembra scortese smetto di acquistare il suo vino. Forse non dovrei dirlo!

Sono convinta che quando scegliamo un’etichetta scegliamo il produttore che ci sta dietro e lo sosteniamo. Sosteniamo il suo lavoro, il suo pensiero, le sue idee, la sua concezione di vita e in qualche modo la facciamo nostra. E’ per questo che non riesco proprio ad acquistare un vino prodotto da chi non ha amore per l’ambiente e per il suo prossimo.

Le visite in cantina:

Casale Certosa, la malvasia puntinata e una scusa per parlare della vita (Lazio)

Il gaglioppo, Cirò e i fratelli Dell’Aquila (Calabria)

Orlando & Didonè: il Friulano (Friuli)

L’Avventura azienda agricola: le persone e il coraggio di realizzare un sogno (Lazio)

Famiglia Demelas: il cuore del Mandrolisai (Sardegna)

Le Driadi e il vino in Val Pontida (Lombardia)