Le prime testimonianze note della presenza dell’uomo sulla Terra risalgono a circa seicentomila anni fa, al periodo precedente l’ultima glaciazione, nell’era quaternaria.
L’attività artistica viene fatta risalire all’ultima fase del Paleolitico ( o della pietra antica) quando fanno la loro prima comparsa manufatti non legati ad una funzione pratica, ma volti alla raffigurazione e alla comunicazione visiva.
Il fare artistico era legato principalmente a fini magico-rituali, culturali e alla comunicazione in forma ideografica (Ideografia: rappresentazione grafica delle idee).
E’ da qui che partiremo per parlare dell’arte, dagli albori dei primi gruppi umani.
Troverete i diversi periodi storici cliccando nel sottomenu.