COMAI, SAUVIGNON 2018, VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT

Bottiglia di sauvignon della cantina Comai e bicchiere di vino

Comai Sauvignon 2018

Bottiglia di sauvignon della cantina Comai e bicchiere di vino

Ha un carattere ben definito. È una di quelle persone che sembrano dirti: “Sono così e basta!”

 

Diretto, secco, dritto. Una conversazione senza fronzoli.

Pompelmo e scorza di limone, il frutto della passione e quel tipico sentore erbaceo: lieve, ma percepibile. Il profumo della salvia e un floreale dolce che vibra nell’aria.  La ginestra.

Il limone si ritrova in bocca con l’uva spina in un’acidità spiccata, ma succosa.

Dopo averti detto, in un ingresso deciso, che lui andrà dritto per la sua strada, si lascia andare per un attimo e si allarga, si calma, abbraccia la bocca per poi subito ricomporsi, ritrovarsi, tenere il punto in un finale altrettanto deciso e lungo. Sapido e dolcemente amarognolo, come la parte bianca della buccia d’arancia, come un ultimo bacio.

Nel bicchiere vuoto ritrovi il rosmarino.

Mi fa pensare all’edera, ma non chiedetemi perché.

Con la braciola di maiale è stato un accoppiamento ben riuscito, ma lo vedrei bene anche con un trancio di salmone. Un vino che si sposa con una certa grassezza del piatto.

Se ti interessa puoi avere qualche informazione in più sul Sauvignon e il famoso odore di “Pipì di gatto”

Torna alle RECENSIONI DEI VINI

Se ti è piaciuto il sauvignon di Comai puoi sbirciare sul sito della cantina: COMAI AZIENDA AGRICOLA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.