
Sono una digital strategist specializzata nel settore vitivinicolo. Arrivo dal…
Per capire come funziona Google imprimiti bene in mente queste parole: crawling, indexing e ranking.
Come funziona Google prima parte: crawling o scansione.

Tramite uno spider (un agente mobile) Google scansiona tutta la rete pubblica passando da un server all’altro usando link e Sitemap delle pagine e decide se riportarle nei server di Google. Questo lo fa con tutti i siti nuovi e gli aggiornamenti. Chi legge i vostri testi è un robot e per quanto intelligente sia, è bene essere chiari nella comunicazione.
Google esegue circa 5 milioni di ricerche al minuto e in un minuto nascono nel mondo più di 500 siti.
Incredibile, vero?
Come viene trovato un contenuto?
Google segue i link come fossero i raggi di una ragnatela e va da un sito all’altro. Vi sarà utile sapere che anche i link dei Social sono utili per l’indicizzazione. Questa è una delle ragioni per cui dico sempre a chi ha un sito di aprire una serie di canali social per diffondere i contenuti.
Google segue anche i link interni al sito. Questo serve per far trovare una nuova pagina. Li inserirà nei suoi indici di ricerca se troverà i contenuti originali e completi. Mi raccomando non fate copia e incolla!
Per accelerare i tempi di indicizzazione del nostro sito o delle nostre pagine, una valida alternativa è utilizzare la sitemap o segnalare noi stessi l’url a Google.
Come funziona Google seconda parte: indexing o indicizzazione.
Cosa fa Google? Raccoglie tutti i dati e crea un indice. Google non indicizza tutto quello che trova.
È importante quindi impegnarsi per creare contenuti chiari, approfonditi e di qualità. Le pagine indicizzate verranno considerate dall’algoritmo di Google per comparire nella SERP, la pagina dei risultati.
Come indicizza?
Google scompone il tuo testo in parole e le archivia con l’url corrispondente. Quando tu fai una query (una domanda) a Google lui cosa fa? Va a cercare qualunque documento che abbia a che fare con l’argomento della tua query.
Come funziona Google terza parte: ranking o classificazione.
Google possiede un algoritmo di classificazione e questo mette in ordine i contenuti rispetto alla pertinenza dell’argomento cercato, ma anche per qualità dei contenuti, dei testi e delle immagini, per completezza di informazioni e anche per autorevolezza del sito. Dell’autorevolezza del sito ne parlerò in un altro articolo.
Riassumiamo come funziona Google.

Riassumiamo il funzionamento di Google in 4 passaggi:
- Crawling: scopre nuovi URL
- Indexing: indicizza questi URL tramite parole chiave (keyword)
- Ordina gli URL in base alle Keyword, alla pertinenza rispetto al contesto di ricerca, all’autorevolezza del sito.
- Fa apparire gli URL nella SERP o in modalità diverse (vi parlerò anche di questo) in base al bisogno che hai espresso.
Pian piano approfondiremo il discorso fino ad arrivare alle attività pratiche, ma è importante capire il contesto per dare significato e valore alle azioni che impareremo a fare.
Torna alla pagina degli articoli VINO e MARKETING
Aggiungi una reazione

Sono una digital strategist specializzata nel settore vitivinicolo. Arrivo dal mondo dell’arte e della "Comunicazione Visiva".