MASSERIA STARNALI, “MARESA” 2013, FALANGHINA ROCCAMONFINA IGP

Masseria Starnali, “Maresa” 2013, Falanghina Roccamonfina IGP

Lo ammetto, ho un debole per i vini campani.

Mi piace la falanghina dei Campi Flegrei, qui ci troviamo invece nella zona del casertano, ma devo dire che nella sua “semplicità” questo vino mi è piaciuto molto. Non è particolarmente complesso, ma è intenso. Come una serata passata a ridere di gusto, senza pensieri, senza ragionamenti, con il profumo del gelsomino che entra in casa dalla finestra aperta. La pianta del limone. La ginestra. Mi vengono in mente i passi del Leopardi:

“Dove tu siedi, o fior gentile, e quasi

I danni altrui commiserando, al cielo

Di dolcissimo odor mandi un profumo,

Che il deserto consola.”

Sì, un vino che consola. In bocca è incisivo. Non ti lascia divagare nei tuoi pensieri. Sembra scolpito nella pietra. Una sapidità che si scioglie nel miele, in un finale leggermente amaricante. Mandorlato.

 

L’abbinamento è stato banale, ma perfetto. Spaghetti bianchi con le vongole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.